La PlayStation di Sony sta espandendo i suoi orizzonti, puntando a un approccio ai giochi più adatto alle famiglie. Questo cambiamento strategico, evidenziato in un recente podcast PlayStation con il CEO di SIE Hermen Hulst e il direttore del gioco Astro Bot Nicolas Doucet, sottolinea la crescente importanza di Astro Bot all'interno del portafoglio PlayStation.
Astro Bot: una pietra angolare della strategia per famiglie di PlayStation
Il team Astro Bot, del Team Asobi di proprietà di Sony, ha immaginato Astro come un personaggio di punta, paragonabile ai franchise consolidati di PlayStation. Il loro obiettivo? Creare un gioco attraente per tutte le età, attirando sia i giocatori esperti che i nuovi arrivati, in particolare i bambini che sperimentano il loro primo videogioco. Doucet sottolinea l'importanza di creare un'esperienza gioiosa e coinvolgente, con l'obiettivo di suscitare sorrisi e risate. Il design del gioco dà priorità al gameplay rispetto alle narrazioni complesse, concentrandosi sulla fornitura di un'esperienza costantemente piacevole e rilassante.
Secondo Hulst, l'impegno di PlayStation nel mercato familiare è significativo. Sottolinea l'importanza dei diversi generi all'interno del loro portfolio, con il mercato adatto alle famiglie che rappresenta un'area chiave di interesse. Hulst traccia paralleli tra Astro Bot e i classici platform giapponesi, elogiando il Team Asobi per aver creato un gioco accessibile attraente per giocatori di tutte le età e livelli di abilità. Sottolinea il successo di Astro Bot come titolo preinstallato su PlayStation 5 e il suo ruolo in evoluzione come simbolo dell'innovazione e dell'eredità di PlayStation nei giochi per giocatore singolo.
Espandersi oltre i generi tradizionali: la necessità di una proprietà intellettuale originale
I commenti di Hulst sulla diversità di genere trovano eco nel CEO di Sony, Kenichiro Yoshida, che ha recentemente riconosciuto la necessità di una proprietà intellettuale (IP) più originale sviluppata da zero. Questa affermazione, fatta in un'intervista al Financial Times, evidenzia una potenziale debolezza nel portafoglio IP di Sony, in particolare per quanto riguarda la creazione di franchise del tutto originali piuttosto che sfruttare le IP esistenti e consolidate. Questo cambiamento strategico è ulteriormente sottolineato dalla recente chiusura di alto profilo dello sparatutto in prima persona Concord, che ha ricevuto recensioni estremamente negative e scarse vendite. Sebbene il futuro di Concord rimanga incerto, il suo fallimento evidenzia i rischi e le sfide inerenti all’espansione in nuovi generi e allo sviluppo di IP originali. La strategia Astro Bot, tuttavia, suggerisce un percorso promettente per PlayStation nel rivolgersi a un pubblico più ampio e adatto alle famiglie con la propria IP originale e di successo.