Take-Two Interactive, la società madre di Rockstar Games (GTA 6 Developer), ha rivelato la sua attenzione strategica allo sviluppo di nuove proprietà intellettuali (IPS) piuttosto che basarsi esclusivamente su franchising consolidati.
Strategia di Take-Two: Beyond Legacy IPS
La società riconosce il suo successo con IPS legacy come Grand Theft Auto (GTA) e Red Dead Redemption (RDR). Tuttavia, il CEO Strauss Zelnick riconosce il rischio intrinseco di eccessiva dipendenza da questi titoli stabiliti. Sottolinea che anche i franchising di successo sperimentano un declino in appello nel tempo, un fenomeno che si riferisce a "decadimento e entropia". Avverte che non riuscire a investire in nuovi IP sarebbe simile a "bruciare i mobili per riscaldare la casa".
tempistica di rilascio strategico per i principali titoli
Pur riconoscendo il rischio inferiore associato ai sequel, Zelnick conferma l'intenzione di Take-Two di spazzare via le principali versioni di gioco. Questa strategia mira a evitare la saturazione del mercato e massimizzare l'impatto di ciascun titolo. Il rilascio di GTA 6, previsto nell'autunno 2025, sarà deliberatamente distanziato dal lancio di Borderlands 4, proiettato per la primavera 2025/2026.
Giuda: un nuovo IP per il 2025
L'impegno di Take-Two per i nuovi IP è evidente nella prossima uscita di Judas , un gioco di ruolo sparatutto in prima persona guidato dalla storia sviluppato da Ghost Story Games. Previsto nel 2025, Giuda promette un'esperienza di gioco unica in cui le scelte dei giocatori incidono significativamente sulle relazioni e sulla progressione narrativa.
Questo passaggio strategico alla creazione di nuovi IPS dimostra la visione a lungo termine di Take-Two per la crescita e l'innovazione sostenibili nel settore dei giochi.