Riepilogo
- Counterplay Games, sviluppatore di Godfall, sembra aver cessato le operazioni.
- Un aggiornamento su LinkedIn da un dipendente di un altro studio suggerisce che Counterplay Games si sia sciolto.
- Godfall ha avuto difficoltà a trattenere i giocatori a causa di un gameplay ripetitivo e una narrazione debole.
Counterplay Games, lo studio dietro Godfall, avrebbe chiuso, secondo un aggiornamento su LinkedIn di un dipendente di un'altra azienda. Lo sviluppatore è rimasto in silenzio dopo il lancio del suo titolo d'azione incentrato sul bottino per PS5 nel 2020, senza annunci di nuovi giochi. Le prove ora indicano la dissoluzione dello studio, segnando la fine di Counterplay Games.
Come primo gioco rivelato per la PlayStation 5, Godfall non è riuscito a catturare un pubblico duraturo. Nonostante un significativo aggiornamento nel 2021, le sue meccaniche ripetitive e una storia poco ispirata ne hanno ostacolato il successo. Il titolo ha avuto difficoltà commerciali e non è riuscito a mantenere una solida base di giocatori, con una ricezione mista che probabilmente ha contribuito alle difficoltà dello studio.
La notizia della chiusura è emersa tramite un post su LinkedIn di un dipendente di Jackalyptic Games, condiviso da PlayStation Lifestyle. Il post menzionava una collaborazione con Counterplay su un nuovo progetto che non è proseguito nel 2025, dopo di che Counterplay Games si sarebbe sciolto. Sebbene non sia stato rilasciato alcun comunicato ufficiale, i tempi suggeriscono una chiusura recente, forse alla fine del 2024. Il silenzio dello studio dopo l'uscita di Godfall su Xbox il 7 aprile 2022 è in linea con questa uscita silenziosa.
Counterplay Games Si Unisce all’Ondata di Chiusure Recenti di Studi
Se confermata, la chiusura di Counterplay Games si aggiunge a una tendenza preoccupante nell'industria dei videogiochi. Sony ha recentemente chiuso Firewalk Studios dopo aver ritirato Concord offline poco dopo il suo debutto a settembre 2024. A ottobre 2024, Sony ha anche chiuso lo sviluppatore mobile Neon Koi per dare priorità a titoli più forti. A differenza di quei casi, la fine di Counterplay sembra indipendente da una società madre, ma sottolinea le dure realtà del mercato odierno.
L'aumento dei costi di sviluppo e le aspettative crescenti da parte di giocatori e investitori rendono difficile per i giochi distinguersi in un'industria affollata. Studi più piccoli come Counterplay, privi del supporto di grandi corporazioni, affrontano sfide significative. Anche sviluppatori acclamati, come 11 Bit Studios di Frostpunk, hanno annunciato licenziamenti alla fine del 2024 a causa di pressioni finanziarie. Sebbene le ragioni precise della presunta chiusura di Counterplay rimangano poco chiare, è probabile che difficoltà simili a livello di industria abbiano contribuito. Senza un comunicato ufficiale, i fan rimangono in attesa di chiarezza, ma le prospettive per gli appassionati di Godfall e i futuri progetti di Counterplay appaiono cupe.