La "BFG Division" di Mick Gordon raggiunge i 100 milioni di stream su Spotify, sottolineando l'impatto duraturo di Doom
Il brano heavy metal "BFG Division" del reboot di Doom del 2016 ha raggiunto un traguardo notevole, superando i 100 milioni di stream su Spotify. Questo risultato significativo celebra non solo la popolarità duratura del gioco, ma anche l'eccezionale lavoro del compositore Mick Gordon. La canzone, pietra angolare della colonna sonora del gioco, si integra perfettamente con le intense sequenze d'azione di Doom.
Il franchise di Doom occupa una posizione di rilievo nella storia dei videogiochi. Il gioco originale ha rivoluzionato il genere degli sparatutto in prima persona negli anni '90, stabilendo molte delle sue caratteristiche distintive. Il suo continuo successo è attribuito al suo gameplay esilarante e all'iconica colonna sonora intrisa di heavy metal.
L'annuncio di Gordon del successo in streaming di "BFG Division" su Twitter ha evidenziato l'eredità duratura del gioco. Il post celebrativo conteneva un banner che mostrava l'impressionante numero di stream, accompagnato da emoji entusiasti.
Colonna sonora di Doom: una testimonianza di un'influenza duratura
I contributi di Gordon al franchise di Doom si estendono oltre "BFG Division", comprendendo molti dei suoi brani più memorabili. Le sue distintive composizioni heavy metal catturano perfettamente il ritmo frenetico del gameplay. Ha ulteriormente consolidato il suo impatto componendo la colonna sonora di Doom Eternal.
Il talento compositivo di Gordon si estende oltre Doom, comprendendo altri importanti franchise di sparatutto in prima persona. Il suo lavoro include la colonna sonora di Wolfenstein 2: The New Colossus di Bethesda, sviluppato da id Software, e si è avventurato anche in altri studi, contribuendo alla colonna sonora di Gearbox e Borderlands 3 di 2K.
Nonostante i suoi contributi significativi alla serie Doom, Gordon non tornerà a comporre per l'imminente Doom: The Dark Ages. Ha citato le differenze creative e le sfide produttive incontrate durante Doom Eternal come ragioni della sua decisione, sottolineando il suo impegno nel mantenere l'alta qualità del suo lavoro.