L'incidente del Sangue Corrotto di World of Warcraft ritorna nella Stagione delle Scoperte
Il famigerato Incidente del Sangue Corrotto, un evento noto nella storia di World of Warcraft, è riapparso inaspettatamente nei server della Stagione delle Scoperte. I giocatori hanno ricreato il caos del 2005, scatenando involontariamente una piaga mortale nelle principali città come Stormwind. I video che circolano online mostrano che il debuff Sangue Corrotto si sta diffondendo rapidamente, rispecchiando l'impatto devastante dell'incidente originale.
La fonte di questa rinascita è il raid Zul'gurub, reintrodotto nella Fase 5 della Stagione delle Scoperte. Hakkar the Soulflayer, il boss del raid, brandisce l'incantesimo Sangue Corrotto, un effetto di danno nel tempo che infetta i giocatori vicini. Sebbene gestibile con cure sufficienti nel raid stesso, la capacità involontaria dell'incantesimo di diffondersi tramite animali domestici e servitori ha portato a epidemie diffuse nelle aree popolate.
Un recente video pubblicato su r/classicwow dimostra vividamente la diffusione incontrollata del debuff nel Distretto Commerciale di Stormwind. Il filmato mostra i giocatori che soccombono rapidamente alla peste, evidenziando il potenziale di interruzioni significative. Questa ricreazione accidentale evoca ricordi dell'evento originale del 2005, in cui i giocatori sfruttavano il bug per diffondere Sangue Corrotto nel mondo di gioco per settimane prima che intervenisse Blizzard.
Il riemergere di questo problema ha acceso il dibattito tra i giocatori. Alcuni lo attribuiscono a bug irrisolti, mentre altri esprimono preoccupazione per il potenziale impatto sulla prossima modalità World of Warcraft: Classic Hardcore, dove la morte del personaggio è permanente.
Nonostante i tentativi passati di affrontare il problema, l'eredità dell'incidente del sangue corrotto continua. Con la settima fase della Stagione delle Scoperte all'orizzonte, la domanda rimane: quando Blizzard eliminerà finalmente questo problema persistente?